
Stampare o non stampare i registri contabili?
L’Agenzia delle Entrate tramite la risoluzione n.16/E del 28/03/2022 chiarisce ogni dubbio: è compito del Responsabile della Conservazione digitale scegliere quale strada intraprendere.
Blog
L’Agenzia delle Entrate tramite la risoluzione n.16/E del 28/03/2022 chiarisce ogni dubbio: è compito del Responsabile della Conservazione digitale scegliere quale strada intraprendere.
Il 26 aprile scorso l’Agenzia delle Entrate, tramite interpello n. 217/2022, ha risposto a una istanza da parte di un
POR FESR 14-20 – Bando Regione Marche 2022“TRANSIZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DELL’ORGANIZZAZIONE” Per supportare le PMI
Il decreto-legge aiuti, non ancora pubblicato in Gazzetta ufficiale, modifica il quadro delle misure agevolative per gli investimenti con caratteristiche
Il Responsabile della conservazione dei documenti informatici assume un ruolo fondamentale all’interno di ogni organizzazione. A stabilirlo sono le Linee Guida
Pagina pubblicata sul Resto del Carlino di sabato 26 marzo 2022.
La conservazione è l’attività volta a proteggere e custodire nel tempo gli archivi di documenti e dati informatici e, come
Siamo lieti di informarvi che Ausilya srl ha conseguito in data 01/02/2022 la certificazione ISO 9001:2015 del proprio sistema di gestione aziendale per la Qualità.
Le Linee Guida dell’AgID, in vigore dal 1 gennaio, obbligano ogni organizzazione a nominare il Responsabile della Conservazione dei documenti
Dal 1° gennaio 2022 entreranno ufficialmente in vigore le nuove linee guida dell’AgID che prevedono l’obbligo di nominare all’interno di ogni organizzazione